
La Malva o Malva sylvestris è tra le più comuni piante che si possono reperire allo stato selvatico, utili sia in cucina che in fitoterapia.
A chi di voi non è capitato di ammirare sul ciglio della strada degli splendidi, leggiadri ma resistenti fiorellini rosa violacei? Ecco, quella è la Malva: leggiadro e delicato ma resistente anche ai climi ostili della pianura o delle montagne. Proprio come la mamma! Da secoli questa pianta è avvicinata alla figura materna, ricordandone la dolcezza ma anche la forza. Nell’antichità veniva usata come panacea di tutti i mali, soprattutto delle vie respiratorie e come depurativo. Ora…più o meno lo stesso.
La Malva è ricchissima di una cosa viscida, ma mooolto utile chiamata mucillagine, che ci aiuta a lenire gli arrossamenti, le infiammazioni e le infezioni (famosa la ricetta di mio nonno per curare le unghie incarnite dei piedi a base di foglie di Malva e tuorlo d’uovo. Quasi da mangiare…quasi eh).
Oltre alle mucillagini, sia le foglie che i fiori contengono l’acido tannico dalle forti proprietà astringenti che permettono di proteggere la pelle, regolare la secrezione di sebo, stimolare la circolazione a livello dei capillari. Insomma, grazie all’acido tannico, e ai tannini in genere, sarete rosei come bebè e senza traccia di dermatiti o brufoletti.
Infatti la trovate sotto il nome di Malva sylvestris (Mallow) extract nell’INCI di detergenti o bagnodoccia emollienti e delicati anche per i più piccini (Maternatura, Alma Briosa), shampoo per lavaggi frequenti, delicati e rinforzanti (Tea Natura e Biofficina Toscana), creme viso e creme corpo (Maternatura, Biofficina Toscana, Italchile, Almabriosa) e anche il latte detergente, gel purificanti e tonici per il viso (Biovera).
Insomma questo piccolo grande fiore sta un po’ dappertutto, sia in natura che in cosmetica, ed è buono anche in cucina: ci si fanno delle super insalate che sono ottime per chi soffre di gastrite e colite e delle super tisane che ci aiutano in caso di cistiti, riniti, tracheiti e chi più ne ha più ne metta!
Come la mamma la Malva ci aiuta a stare bene!
La vostra
Alice