
“Quel gran genio del mio amico…”. Che tutti abbiamo un amico/a capace di risolvere i problemi più insormontabili con la classe e l’aplomb di un bonzo tibetano.
Ecco. Il “gran genio del nostro amico”, in questo caso specifico, è il gel d’aloe. Un portento naturale di cui si farebbe prima a dire quello che non fa.
Ad esempio, è perfetto in abbinamento con le creme viso e corpo, ça va sans dire, ecobio. Dato prima della crema e lasciato assorbire, il gel d’aloe fa da “base”, fornendo un’ulteriore quota idratante. Dato invece insieme alla crema la rende più idratante, più leggera e scorrevole: geniale per smaltire una crema un po’ troppo pesante.
Adatto a tutti i tipi di pelle, essendo un lenitivo naturale: ok per le pelle secche, sensibili, reattive, impure e miste. Il gel d’aloe rinfresca la pelle e sfiamma i brufoletti e gli sfoghi.
Da provare anche dopo la depilazione con qualche goccia di olio di calendula o come doposole, mai da solo, mescolato alla vostra crema preferita.
E a proposito di sole…siccome lo sappiamo che ogni tanto vi dimenticate deliberatamente la protezione e vi strinate, prossima volta usate il gel d’aloe: funzionerà per rinfrescare e calmare la pelle.
Daje tutta anche con la combo aloe+burro di karitè: per la pelle secca e screpolata è un pronto soccorso idratante e ricco di vitamina E.
Non abbiamo ancora finito! I capelli? Mica ci possiamo dimenticare dei capelli. Il gel d’aloe si può usare come impacco pre-shampoo per una bella sorsata d’idratazione in abbinamento con oli e burro di karitè – a nostro modesto parere il top è l’olio di cocco. Infine è perfetto anche come styling prima dell’asciugatura: lucida i capelli e li protegge dal calore del phon. Non dalla piastra, ma tanto abbiamo già detto che la piastra non si usa, giusto?!
Voi lo avete mai provato?
Il vostro severissimo e imbrillantinato,
Tiarè Staff